
Alle volte bisogna saperci darci un taglio
La prima tendenza di cui vi vogliamo parlare è il caschetto con la sua variante il bob.
E’ un’acconciatura corta, in cui i capelli vengono tagliati all’altezza delle orecchie (caschetto corto), del mento (caschetto medio) o delle spalle (caschetto lungo). È diventato popolare per le donne negli anni venti e negli anni sessanta e per gli uomini negli anni settanta e negli anni ottanta, passando poi di moda negli anni novanta. Ritornando in voga negli ultimi anni. La variante del caschetto è il bob, che è scalato dal basso verso l’alto.
Caschetto (o carré) è stato creato a Parigi nel 1909 dal parrucchiere Antoine ed è stato ispirato da Luana Cowley. Prima della fine della prima guerra mondiale, divenne popolare in gran parte dell’Europa e degli Stati Uniti. Il Bob cut è la cosiddetta pettinatura da “maschietta” dove le donne ventenni iniziavano a tagliare i capelli lunghi in modo deciso che fino ad allora erano considerati intoccabili. Una delle prime ad adottarlo fu l’attrice francese Polaire , che l’ aveva indossato già un decennio prima.