Jean Louis David

Il mondo dell’Hair & Beauty è pieno di personaggi, ma alcuni hanno fatto la storia di questo mestiere con delle scelte coraggiose, innovative, vincenti. Non si può non citare il lavoro svolto da Jean Luois David, a cui si attribuisce il riconoscimento per il franchise più riuscito nel campo dei parrucchieri. È giusto quindi analizzare il suo successo in questo campo.

Storia

Jean Louis David nacque a Parigi nel 1934, figlio di parrucchieri, era considerato il coiffeur per eccellenza. Nel 1961 aprì il suo primo salone in Avenue de Wagram, per poi diventare il parrucchiere ufficiale del Festival di Cannes e inizia a prendersi cura dell’immagine delle top model ritratte nelle copertine delle riviste di moda più “In” dell’epoca (e di oggi): Vogue, Elle, Harper’s Bazar. Sotto la sua mano passarono le dive e degli artisti che hanno sfilato sulla Croisette di Cannes: da Andy Warhol a Coco Chanel finendo con Pierre Bergè.

Inventore

Jean Louis David è in assoluto un pioniere nel campo dell’Hair & Beauty, per diverse ragioni. In primo luogo, ha inventato il taglio scalato o degradé, per dare un tocco decisamente nuovo allo stile per le acconciature femminili. Alcuni grandi fotografi dell’epoca, come Helmut Newton e Herb Ritts, furono incantati dal suo lavoro e lo ritrassero spesso.
Ma Jean Louis David ha stravolto il mondo dell’Hair & Beauty soprattutto a livello di business. Il suo primo salone risale al 1961 e per 15 fu uno dei punti centrali del mondo nel campo dei parrucchieri. L’idea del francese poi fu quella di aprire una serie di franchise del suo marchio, del suo stile e della sua strumentazione. Il primo negozio in questione risale infatti al 1976 e ha avuto un seguito mai visto prima. Basti pensare che, ad oggi, i punti vendita marchiati JLD sono più di 1000 in tutto il mondo. In questo modo è diventata la catena di parrucchieri più grande d’Europa e la seconda più grande del mondo, costruendo un vero e proprio impero in questo campo.

Louis Alexandre Raimon – L’artista della “Cleopatra” di Elizabeth Taylor